Gennaio 15, 2021
Nonostante i limiti imposti dall’Unione Europea e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) le soglie di inquinamento atmosferico nel 2020 sono rimaste alte, tanto da rappresentare un serio e concreto pericolo per la salute umana.
Gennaio 7, 2021
Il Consiglio di Stato, con la sentenza della Quarta Sezione n. 7917 dell’11 dicembre 2020, ha stabilito interessanti principi in relazione al procedimento di valutazione di impatto ambientale e al relativo provvedimento conclusivo.
Dicembre 4, 2020
L'Europa ha costituito il “Green Deal”, un piano di azione volto a promuovere una economia pulita e a ripristinare la biodiversità.
Novembre 17, 2020
Una descrizione dei principali parametri per classificare i processi di digestione anaerobica di substrati agro-zootecnici.
Novembre 10, 2020
Una descrizione dei principali parametri per classificare i processi di digestione anaerobica di substrati agro-zootecnici.
Ottobre 23, 2020
Nel 2010, era stato approvato il Piano strategico mondiale per la biodiversità 2011-2020, prevedendo 20 obiettivi con 56 indicatori, per arrestare la perdita di biodiversità entro il 2020.
Ottobre 13, 2020
Sansa per la produzione di biogas: due strade diverse e separate se destinata alla produzione di Energia Elettrica oppure alla produzione di biometano
Settembre 29, 2020
Lo scorso 25 settembre è stato inaugurato ad Andria un impianto per la produzione di biogas alimentato al 100% con sansa, il materiale organico di risulta della molitura delle olive.
Settembre 21, 2020
Con il termine End Of Waste si intende la disciplina giuridica riguardante la cessazione della qualifica di rifiuto al termine di un processo di recupero.
Settembre 10, 2020
Il GSE ha pubblicato sul proprio sito il bando relativo al Registro per l'accesso agli incentivi sugli impianti biogas fino a 300kW previsti dal D.L. “Cura Italia”.
Settembre 7, 2020
Sentenza del Consiglio di Stato che stabilisce, tra l'altro, interessanti principi in ordine alla natura della procedura abilitativa semplificata (PAS).
Agosto 26, 2020
Earth Overshoot Day (EOD) è il giorno nel quale l’umanità arriva ad aver consumato la totalità delle risorse prodotte dal Pianeta nell’intero anno. Nel 2020 l’EOD è stato il 22 agosto.
Agosto 7, 2020
Perché il biometano sia sostenibile deve soddisfare i criteri di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra così come definiti al paragrafo 10, art. 29 della Direttiva Europea 2018/2001 – chiamata RED II - (che dovrà essere recepita entro il 30/06/2021)
Agosto 3, 2020
Nei prossimi anni l’Europa e l’Italia sono chiamate a far fronte alle conseguenze del cambiamento climatico, a garantire la competitività del sistema produttivo e assicurare la sicurezza e l’accessibilità energetica a tutti i cittadini.
Luglio 23, 2020
In questo articolo descriviamo le principali innovazioni introdotte nel Decreto Legge del 16 luglio 2020, n. 76 in materia di Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale.