Dicembre 20, 2024
Il 26 agosto 2024, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto interministeriale che introduce un sistema nazionale di certificazione della sostenibilità per i biocombustibili, includendo per la prima volta anche i carburanti rinnovabili di origine non biologica e i carburanti da carbonio riciclato.
Novembre 25, 2024
Come indirizziamo i nostri consumi oggi conta quasi (o forse più) del voto. Con il nostro carrello possiamo davvero fare la differenza anche in relazione al sistema economico e sociale.
Novembre 15, 2024
La parità di genere in azienda è un importante elemento di crescita sostenibile, con benefici impatti non solo sulle imprese ma anche sui Paesi.
Ottobre 31, 2024
Con la sua estesa fascia costiera ed una cultura gastronomica profondamente radicata, l’Italia vanta un'antica tradizione gastronomica in materia di prodotti ittici. Tuttavia, l'amore per il pesce è diventato un'arma a doppio taglio...
Ottobre 30, 2024
In Italia continua a mancare nel 2024 la parità di genere sul lavoro a causa degli stipendi più bassi concessi alle donne e al loro alto tasso di abbandono occupazionale.
Settembre 30, 2024
IGW Srl è impegnata attivamente nel percorso di certificazione UNI/PdR 125, dimostrando il nostro costante impegno verso l'uguaglianza di genere e l'inclusione.
Settembre 25, 2024
Le grandi storie della settima arte possono avere un enorme impatto culturale e sociale anche quando si parla di sostenibilità.
Agosto 26, 2024
Con il termine giornalismo costruttivo si indica un approccio innovativo nell'ambito del giornalismo che si distingue per il suo impegno nel bilanciare la narrazione mediatica, spesso saturata da notizie negative, con storie che evidenziano soluzioni, progressi e iniziative positive.
Luglio 29, 2024
La costruzione illegale lungo le coste non solo deturpa il paesaggio e compromette l'integrità ecologica degli ecosistemi marini e costieri, ma rappresenta anche un rischio per la sicurezza pubblica e una violazione delle leggi.
Giugno 25, 2024
Il turismo è una delle industrie più sviluppate al mondo ed è un pilastro dell’economia di Paesi come l’Italia. Tuttavia questo settore non incide solamente sull’economia, ma ha anche un significativo impatto sull'ambiente.
Maggio 25, 2024
L'acqua è una risorsa fondamentale per la vita sulla Terra, ma, nonostante la sua apparente abbondanza, quella utilizzabile (ed in particolar modo quella potabile) è limitata e preziosa. Molti di noi ignorano quali siano i reali consumi legati ai nostri stili di vita e i modi più efficaci per fare economia di oro blu.
Aprile 24, 2024
Nel 2023 abbiamo partecipato a due fiere internazionali, WME di Bergamo ed Ecomondo di Rimini, per consolidare la nostra presenza nei mercati target, espandendo il business nella progettazione e nel trading di quote Co2.
Marzo 26, 2024
Il 30 marzo di ogni anno si celebra, a livello mondiale, la giornata “Zero Waste” proclamata dall’ONU per promuovere modelli di consumo e produzione sostenibili in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030. Come ricorda l’ONU, “migliorare la raccolta, il riciclaggio e altre forme di corretta gestione dei rifiuti” rappresenta una priorità urgente da perseguire.
Febbraio 19, 2024
Il suolo è la pelle del nostro pianeta, un sottile mantello vitale che riveste la crosta terrestre. La sua importanza per noi è cruciale ma, fatto salvo il dibattito e il lavoro dei tecnici e ambientalisti, spesso il suo ruolo viene trascurato nelle discussioni ambientali.
Gennaio 25, 2024
L’economia circolare richiede un diverso modello di pensare, di agire e anche un rinnovamento del vocabolario. Tutto ciò viene in mente riflettendo sul neologismo “servitization” detta anche PaaS ovvero product-as-service.