Aprile 26, 2022
Le azioni quotidiane che possiamo mettere in atto per ridurre il consumo di combustibili fossili, alleggerire la nostra dipendenza energetica ed impattare meno sull’ambiente
Aprile 13, 2022
Con l'espressione dissesto idrogeologico si indicano tutti quei processi morfologici che generano una degradazione del suolo. L'Italia è uno dei paesi più a rischio.
Marzo 30, 2022
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ricade come un macigno sull’Italia e su tutta l’Europa, mostrando la fragilità di un sistema strategico troppo dipendente dalle importazioni di gas dalla Russia.
Marzo 21, 2022
Oggi le foreste coprono circa un terzo della superficie terrestre: una vera risorsa per l’umanità che da un sistema forestale sano può trarre innumerevoli benefici.
Febbraio 28, 2022
Quante volte abbiamo sentito parlare di “carbon footprint”? Tale espressione inglese può essere tradotta in italiano in “impronta di carbonio” o “impronta carbonica”, ed è fondamentale che chiunque sappia di cosa si sta parlando.
Febbraio 22, 2022
Nel 2021 l’Europa ha battuto tutti i record: 1.023 impianti di biometano, quasi 300 nuove unità, il 40% in più di impianti rispetto al 2020.
Gennaio 28, 2022
C’è chi la definisce “la più grave crisi energetica dal 1973” con prezzi che, in poco meno di due anni, sono triplicati costituendo oneri molto elevati per imprese e cittadini.
Gennaio 24, 2022
Per transizione ecologica si intende la trasformazione di un sistema produttivo non sostenibile in un modello che riesce ad avere come punti di forza la sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Dicembre 7, 2021
Il principale responsabile dell'inquinamento nell’atmosfera urbana è il riscaldamento, dal quale discende il 60% delle polveri sottili.
Novembre 30, 2021
Il Consiglio di Stato ha stabilito interessanti principi in relazione all’individuazione del perimetro applicativo dei servizi ausiliari di impianti per la produzione di energia elettrica alimentati a biogas.
Novembre 24, 2021
La volontà di dare il proprio contributo nella lotta alla crisi climatica spinge sempre più persone ad adottare comportamenti volti a ridurre il proprio impatto ambientale. Vale lo stesso anche nel lavoro?
Novembre 16, 2021
Il percorso di IGW con Bel Agri, dalla qualifica a progetto per il riconoscimento da parte del GSE ai fini dell’accesso all’incentivo fino al rilascio di certificazione per il riconoscimento di produttore di Biometano avanzato.
Ottobre 12, 2021
Spesso i film riescono a scuotere le coscienze, a portare di fronte agli occhi problemi locali o globali. E per ciò che riguarda i cambiamenti climatici?
Settembre 30, 2021
Il TAR per il Veneto, con la sentenza della Prima Sezione n. 722 del 1° giugno 2021 ha stabilito interessanti principi in relazione al procedimento di project financing finalizzato alla realizzazione ed alla messa in esercizio di un impianto di produzione di biometano
Settembre 9, 2021
Il timore della diffusione di cattivi odori nelle zone limitrofe ad uno stabilimento di biometano è uno dei maggiori ostacoli all’insediamento dell’impianto.