IL BLOG DI IGW

Ambiente - Energie rinnovabili - Sviluppo sostenibile

IL BLOG DI IGW

Ambiente - Energie rinnovabili - Sviluppo sostenibile


Dicembre 1, 2022

Investire nelle rinnovabili è più complicato di quello che ci si aspetta

La crisi climatica è tangibile e la viviamo tutti i giorni. Mentre si cercano soluzioni concrete i paesi sembrano continuare ad oscillare tra mitigazione e adattamento. Le soluzioni ci sono, ma non sembrano essere tutte così immediate e attuabili.
Novembre 4, 2022

Elettrodomestici: quali sono i più energivori e come confrontare i consumi

Rendere efficienti case ed edifici è uno degli step che, negli ultimi anni, sono stati percorsi per ridurre le emissioni climalteranti e, in generale, l’impatto ambientale del comparto energia.
Settembre 12, 2022

6 cose da sapere per rendere le scuole ecosostenibili

I nostri giovani passano a scuola una gran parte della giornata, cercare quindi di avere edifici scolastici ecocompatibili e adottare all’interno buone pratiche, può essere il miglior insegnamento per gli adulti di domani.
Luglio 29, 2022

Incendi: come contrastarli (e perché sono aumentati coi cambiamenti climatici)

Primavere sempre più calde, siccità, temperature record in estate, anticiclone Caronte, sono solo alcuni degli ingredienti di un disastro annunciato. L’assenza di precipitazioni (dimezzate rispetto al 2021) e termometri record inaridiscono il terreno e seccano le piante, favorendo - in caso di fuoco - il propagarsi delle fiamme.
Luglio 11, 2022

Città italiane e clima, quanto siamo lontani dagli obiettivi per la neutralità?

Il caldo torrido delle ultime settimane ha messo in luce la carenza delle azioni volte a ridurre l’impatto delle azioni umane sui cambiamenti climatici, situazione che diventa ancor più drammaticamente lampante all’interno delle città.
Giugno 28, 2022

Overshoot day 2022: l’Umanità consuma come se avesse a disposizione 1,75 Terre

Continua il trend negativo legato all’Earth Overshoot day, il giorno in cui la nostra specie esaurisce le risorse annuali messe a disposizione da Madre Natura ed inizia ad indebitarsi con il futuro erodendo parte del capitale naturale
Maggio 24, 2022

Arriva il caldo: 9 consigli su come tagliare i consumi energetici (risparmiando in bolletta ed emissioni…)

Il peso delle bollette energetiche sta diventando insostenibile a causa dell’aumento vertiginoso dei costi dell’energia, e per il Pianeta è sempre più difficile “gestire” le emissioni inquinanti legate alla sua produzione.
Marzo 30, 2022

L’impatto della guerra Russia – Ucraina sulla crisi energetica

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ricade come un macigno sull’Italia e su tutta l’Europa, mostrando la fragilità di un sistema strategico troppo dipendente dalle importazioni di gas dalla Russia.
Febbraio 28, 2022

Carbon footprint: cos’è e quale impronta lasciamo sul Pianeta

Quante volte abbiamo sentito parlare di “carbon footprint”? Tale espressione inglese può essere tradotta in italiano in “impronta di carbonio” o “impronta carbonica”, ed è fondamentale che chiunque sappia di cosa si sta parlando.