Categories: Blog

Emendamenti Milleproroghe: avanti con gli incentivi Biogas

Arriva oggi l’approvazione da parte delle commissioni riunite Affari Costituzionali e bilancio della Camera, dell’emendamento al Decreto Legge 162/2019 (Milleproroghe) che dispone per il 2020 la proroga degli incentivi per i nuovi impianti biogas fino a 300kWh.

L’emendamento sostanzialmente riapre l’accesso agli incentivi con le stesse modalità previste nella Legge 145/2018; via libera quindi alla richiesta di incentivazione per la produzione elettrica da Biogas per impianto fino a 300 kWh che usino almeno l’80% di reflui zootecnici e per il restante 20% da colture di secondo raccolto.

Nella relazione presentata per la richiesta di emendamento, si legge:
Tali specifiche categorie di impianti continuano ad accedere secondo le modalità e le tariffe previste per l’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili ai sensi del decreto ministeriali 23 giugno 2016, fino alla data di pubblicazione del nuovo decreto di incentivazione per tale settore, riferito all’anno 2020 e successive annualità, e nel limite di un costo medio annuo pari a 25 milioni di euro, il quale non può comunque determinare un superamento del costo indicativo annuo medio degli incentivi previsti per le fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico.

Il Gestore dei servizi energetici forma e pubblica la graduatoria delle domande iscritte a registro nel suo sito internet, secondo specifici criteri di priorità, definiti dalla legge, da applicare in ordine gerarchico fino a eventuale saturazione del contingente di potenza messo a bando

Si dovrà attendere però la discussione per approvazione in Aula prevista per Lunedì 17 Febbraio che darà definitivamente il via agli emendamenti.

Aggiornamento del 28 febbraio 2020:

Gli emendamenti proposti sono stati approvati, gli incentivi saranno quindi regolarmente erogati.

Per saperne di più potete consultare la documentazione disponibile a questo link: ADDENDUM ALLE PROCEDURE APPLICATIVE DEL D.M. 23 giugno 2016

Se avete dubbi o domande sugli Emendamenti Milleproroghe non esitate a contattarci.

Staff IGW

Recent Posts

Green Gap: ci dichiariamo molto più ecologisti di quello che siamo?

Il fenomeno del “green gap” rivela la distanza tra intenzioni sostenibili e azioni concrete, spiegando…

2 giorni ago

Come deve e può cambiare il volto delle città per un futuro più fresco e resiliente al cambiamento climatico

Di anno in anno, le nostre città, cuori pulsanti di attività e cultura, stanno diventando…

1 mese ago

Salviette umidificate usa e getta. La Spagna fa da apripista: chi inquina, paga. E il conto è salato

Il Ministero per la Transizione Ecologica spagnolo ha recentemente messo nero su bianco una misura…

2 mesi ago

Bonus rammendo di scarpe e vestiti: oltre 1 milione di riparazioni in Francia

In Francia nasce il bonus rammendo, un incentivo per riparare abiti e scarpe invece di…

3 mesi ago

Svolta per smartphone e tablet: dal 20 Giugno 2025 arrivano etichetta energetica e nuove regole sulla durata

A partire dal 20 giugno 2025 entreranno in vigore nuove normative comunitarie che introdurranno un'etichetta…

4 mesi ago

Codice Etico IGW Rev1

È stata pubblicata la Rev 1 del Codice Etico di IGW.

4 mesi ago