Categories: Blog

Sansa sì o sansa no? Facciamo chiarezza

Sansa per la produzione di biogas: due strade diverse e separate se destinata alla produzione di Energia Elettrica oppure alla produzione di biometano:

A. Utilizzo di sansa d’oliva per la produzione di Energia Elettrica negli impianti biogas

È possibile e consentito inviare la sansa agli impianti di Biogas per la Produzione di Energia Elettrica rispettando le seguenti condizioni:
  1. Per gli impianti entrati in esercizio prima del 23 giugno 2016:
    1. NESSUNA limitazione né per la sansa trifase, né per la sansa bifase
  2. Per gli impianti di biogas entrati in esercizio dopo il 23 giugno 2016:
    1. sansa bifase a condizione che l’impianto di produzione della sansa (frantoio) sia situato a più di settanta km. di distanza dal più vicino sansificio;
    2. sansa trifase solo negli impianti situati nella Regione Sardegna.

B. Utilizzo di sansa d’oliva per la produzione di biometano negli impianti biogas

Allo stato attuale non è stata definitivamente chiarita la possibilità di utilizzo della sansa trifase e bifase per la produzione di biometano avanzato ancorché prevista nelle Procedure Applicative del 2 Marzo 2018 del GSE; si è in attesa di disposizioni da parte del MISE e GSE.

In allegato in parere legale del nostro avvocato.

Dubbi e domande? Non esitate a contattarci

Staff IGW

Recent Posts

Green Gap: ci dichiariamo molto più ecologisti di quello che siamo?

Il fenomeno del “green gap” rivela la distanza tra intenzioni sostenibili e azioni concrete, spiegando…

7 ore ago

Come deve e può cambiare il volto delle città per un futuro più fresco e resiliente al cambiamento climatico

Di anno in anno, le nostre città, cuori pulsanti di attività e cultura, stanno diventando…

4 settimane ago

Salviette umidificate usa e getta. La Spagna fa da apripista: chi inquina, paga. E il conto è salato

Il Ministero per la Transizione Ecologica spagnolo ha recentemente messo nero su bianco una misura…

2 mesi ago

Bonus rammendo di scarpe e vestiti: oltre 1 milione di riparazioni in Francia

In Francia nasce il bonus rammendo, un incentivo per riparare abiti e scarpe invece di…

3 mesi ago

Svolta per smartphone e tablet: dal 20 Giugno 2025 arrivano etichetta energetica e nuove regole sulla durata

A partire dal 20 giugno 2025 entreranno in vigore nuove normative comunitarie che introdurranno un'etichetta…

4 mesi ago

Codice Etico IGW Rev1

È stata pubblicata la Rev 1 del Codice Etico di IGW.

4 mesi ago