
Biogas: ad Andria un nuovo impianto alimentato a sansa di olive
Settembre 29, 2020
Biodiversità: falliti tutti gli obiettivi 2020
Ottobre 23, 2020Sansa per la produzione di biogas: due strade diverse e separate se destinata alla produzione di Energia Elettrica oppure alla produzione di biometano:
A. Utilizzo di sansa d’oliva per la produzione di Energia Elettrica negli impianti biogas
È possibile e consentito inviare la sansa agli impianti di Biogas per la Produzione di Energia Elettrica rispettando le seguenti condizioni:- Per gli impianti entrati in esercizio prima del 23 giugno 2016:
- NESSUNA limitazione né per la sansa trifase, né per la sansa bifase
- Per gli impianti di biogas entrati in esercizio dopo il 23 giugno 2016:
- sansa bifase a condizione che l’impianto di produzione della sansa (frantoio) sia situato a più di settanta km. di distanza dal più vicino sansificio;
- sansa trifase solo negli impianti situati nella Regione Sardegna.
B. Utilizzo di sansa d’oliva per la produzione di biometano negli impianti biogas
Allo stato attuale non è stata definitivamente chiarita la possibilità di utilizzo della sansa trifase e bifase per la produzione di biometano avanzato ancorché prevista nelle Procedure Applicative del 2 Marzo 2018 del GSE; si è in attesa di disposizioni da parte del MISE e GSE.
In allegato in parere legale del nostro avvocato.
Dubbi e domande? Non esitate a contattarci




