IGW_LogoNegativoIGW_LogoNegativoIGW_LogoNegativoIGW_LogoNegativo
  • Consulenza
    • Biogas e Biometano
    • Supporto realizzazione impianti
    • Consulenza Ambientale
  • Sottoprodotti
    • Sottoprodotti di origine vegetale
    • Sottoprodotti di origine animale
  • Chi siamo
    • Storia IGW
    • Certificazioni
    • Dicono di noi
  • Software
  • Blog
  • Contatti
  • Italiano
  • English
✕
Cinema & Cambiamenti climatici: i film imperdibili per saperne di più
Ottobre 12, 2021
Un ufficio amico del Pianeta
Novembre 24, 2021

Certificazione sostenibilità biocarburanti e bioliquidi: il percorso di Bel Agri S.r.l.

Published by Staff IGW on Novembre 16, 2021

Porta la data del 03/11/2021 il certificato con cui è stato riconosciuto a Bel Agri la “Produzione di Biometano da Biogas ottenuto dalla digestione anaerobica di sansa di olive bifasica e da foglie di olivo – Allegato 1, parte 2-bis, Parte a) del D.Lgs. 3 marzo 2011 n. 28 categoria r)”.

Un percorso che IGW ha iniziato con Bel Agri nel 2020, partendo dalla qualifica a progetto per il riconoscimento da parte del GSE ai fini dell’accesso all’incentivo, fino al rilascio di certificazione per il riconoscimento di produttore di Biometano avanzato.

Seguendo un percorso dettato dalle norme UNI 11429/20 e 11567/20, nonché dalla normativa nazionale vigente, abbiamo aiutato il Cliente a definire e documentare il “Gruppo” di certificazione di cui la società Bel Agri è coordinatore e ultimo operatore economico della filiera.

Individuati gli operatori facenti parte del Gruppo, sono state definite le procedure di adesione al gruppo e quelle del sistema di rintracciabilità per la produzione di biometano nonché tutta la modulistica da utilizzare.

Un punto fondamentale con cui abbiamo strettamente collaborato con Bel Agri è la definizione dei “Punti Critici di Controllo” che ha portato alla definizione del Bilancio di Massa.

Un processo che ha previsto diversi step:

  • Definizione dei confini del sistema di rintracciabilità;
  • Definizione del Lotto di Sostenibilità;
  • Definizione delle rese di processo (ad oggi teoriche basate su dati di laboratorio sui sottoprodotti che saranno utilizzati);
  • Definizione dei Punti critici di controllo e redazione dello schema;
  • Definizione del bilancio di massa e verifica della sostenibilità.

Questo processo ha portato il Cliente, a seguito di audit da parte dell’ente di certificazione, ad ottenere il riconoscimento.

Prossimamente IGW svolgerà gli audit presso le aziende aderenti al Gruppo ed è già programmata la prossima visita dell’Ente di certificazione di mantenimento per aprile 2022.

Bel Agri ha così potuto iniziare a ritirare sansa bifasica certificata per la produzione di Biometano avanzato a partire dallo scorso 8 novembre.

Share

Related posts

Aprile 26, 2022

Azioni quotidiane per ridurre il consumo di petrolio e risparmiare energia


Continua a leggere
Aprile 13, 2022

Dissesto idrogeologico in Italia: dalle cause a cosa si può fare


Continua a leggere
Marzo 30, 2022

L’impatto della guerra Russia – Ucraina sulla crisi energetica


Continua a leggere

Members of

La nostra esperienza

    • Produzione di Energia rinnovabile e valorizzazione di Prodotti, Sottoprodotti e rifiuti organici
    • Consulenza energetica
    • Consulenza ambientale
    • Supporto realizzazione impianti

Contatti

051 0339 654
info@igwsrl.eu
Via Ungheri 19 Calderara di Reno (Bo)

 

Privacy | Credits

©2015-2021 IGW Srl | capitale sociale: € 60.000,00 i.v. | C.C.I.A.A. BO-507269 | C.F. e P.IVA 01556330197
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • No translations available for this page