Ottobre 24, 2025
Il fenomeno del “green gap” rivela la distanza tra intenzioni sostenibili e azioni concrete, spiegando perché la riduzione dell’impronta di carbonio resta una sfida globale.
Settembre 26, 2025
Di anno in anno, le nostre città, cuori pulsanti di attività e cultura, stanno diventando sempre più calde.. In questo scenario l'ENEA ha messo a punto un vademecum di 25 soluzioni basate sulla natura per rendere i nostri centri urbani più freschi, sani e vivibili.
Agosto 19, 2025
Salviette umidificate usa e getta. La Spagna fa da apripista: chi inquina, paga. E il conto è salato
Il Ministero per la Transizione Ecologica spagnolo ha recentemente messo nero su bianco una misura che potrebbe fare scuola in tutta Europa.
Luglio 28, 2025
In Francia nasce il bonus rammendo, un incentivo per riparare abiti e scarpe invece di buttarli via. L'obiettivo è ridurre l'enorme quantità di rifiuti tessili e promuovere un'economia più circolare nel mondo della moda.
Giugno 25, 2025
A partire dal 20 giugno 2025 entreranno in vigore nuove normative comunitarie che introdurranno un'etichetta energetica obbligatoria e imporranno requisiti più stringenti su durabilità e riparabilità.
Giugno 18, 2025
Maggio 30, 2025
Come pubblicizzare la propria azienda in maniera autenticamente green? Questa è la domanda che si pongono molti soggetti impegnati nella promozione di prodotti e servizi a ridotto impatto ambientale.
Aprile 24, 2025
Con ondate di calore prolungate e anomalie meteorologiche che pongono sfide senza precedenti, il cambiamento climatico sta trasformando le nostre città in ambienti sempre più estremi e difficilmente vivibili. I dati relativi alla situazione odierna e le proiezioni del futuro non lasciano ben sperare.
Aprile 14, 2025
Marzo 25, 2025
Sebbene possano sembrare simili - e a volte vengano utilizzati impropriamente come sinonimi - riuso e riciclo rappresentano due strategie distinte e complementari di gestione delle risorse.
Febbraio 24, 2025
Forse non tutti sanno che Siena, famosa in tutto il mondo per il suo centro storico medievale, per i dolci “sapori” e per il Palio, può ritenersi a tutti gli effetti un esempio di eccellenza nel turismo sostenibile.
Gennaio 22, 2025
Secondo i dati del Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (C3S), il 2024 è entrato nella storia come l’anno più caldo mai registrato dal 1850. Per la prima volta, la temperatura media globale ha superato di oltre 1,5°C i livelli preindustriali, una soglia critica definita nell’Accordo di Parigi.
Dicembre 20, 2024
Il 26 agosto 2024, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto interministeriale che introduce un sistema nazionale di certificazione della sostenibilità per i biocombustibili, includendo per la prima volta anche i carburanti rinnovabili di origine non biologica e i carburanti da carbonio riciclato.
Novembre 25, 2024
Come indirizziamo i nostri consumi oggi conta quasi (o forse più) del voto. Con il nostro carrello possiamo davvero fare la differenza anche in relazione al sistema economico e sociale.
Novembre 15, 2024
La parità di genere in azienda è un importante elemento di crescita sostenibile, con benefici impatti non solo sulle imprese ma anche sui Paesi.

















